
CONCORSI ORDINARI – STRAORDINARI PER LE SCUOLE
- concorsi ordinari di I e II livello
- concorsi straordinari di I e II livello
- concorsi di preparazione al TFA sostegno
- concorsi ordinaria infanzia, primaria e sostegno
I corsi online di preparazione prevedono approfondimenti sulle strategie educative e le metodologie didattiche, la progettazione curriculare, la legislazione e normativa scolastica, la didattica individualizzata, le competenze psico-pedagogiche e sociali, nonché la progettazione per singola classe di concorso.
REQUISITI DI ACCESSO
- Abilitazione all’insegnamento, anche se riferita a un ordine di scuola diverso o altra classe di concorso. Non è necessario il requisito dei 24 CFU
- Titolo di studio (ed eventuali esami/crediti) previsto dal nuovo regolamento delle classi di concorso + 24 crediti (CFU/CFA) nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche
per i posti di ITP basta il diploma che costituisce titolo di accesso sulla base della normativa vigente, fino al 2024/25 non è richiesto il possesso dei 24 CFU.
I CORSI
CONCORSO ORDINARIO DI II GRADO
80 ore in modalità e-learning, di cui 70 ore in modalità e-learning di autoapprendimento ed esercitazioni + 6 ore di videolezione + 4 ore in modalità webinar
CONCORSO STRAORDINARIO DI II GRADO
80 ore in modalità e-learning, di cui 70 ore in modalità e-learning di autoapprendimento ed esercitazioni + 6 ore di videolezione + 4 ore in modalità webinar
TFA SOSTEGNO
80 ore in modalità e-learning
CONCORSO ORDINARIO PRIMARIO, INFANZIA, SOSTEGNO
80 ore in modalità e-learning, di cui 66 ore in modalità e-learning di autoapprendimento ed esercitazioni + 10 ore di videolezione + 4 ore in modalità webinar