STRUTTURA DEL CORSO ITALIANO A2 – B1
Il corso viene svolto online tramite la piattaforma Zoom in sei lezioni serali dalle ore 20:00 alle ore 21:30. date previste:
GIUGNO 2023 | LUGLIO 2023 |
19 Giugno 2023 21 Giugno 2023 23 Giugno 2023 26 Giugno 2023 28 Giugno 2023 30 Giugno 2023 | 03 Luglio 2023 05 Luglio 2023 07 Luglio 2023 10 Luglio 2023 12 Luglio 2023 14 Luglio 2023 |
ARGOMENTI |
---|
domandare a qualcuno informazioni sul proprio stato di salute – Descrivere il proprio stato di salute – Dare ordini – Strutture grammaticali (il tempo presente e il presente progressivo – imperativo diretto – plurali irregolari e pronomi tonici) |
esprimere i limiti temporali di un’azione o di un evento nel presente e nel passato – raccontare azioni abituali al passato – esprimere richieste – Strutture grammaticali (il tempo passato – l’imperfetto – differenze tra passato e imperfetto – pronomi diretti – pronomi diretti con il passato prossimo) |
parlare dei propri ricordi – narrare eventi e azioni del passato – Strutture grammaticali (aggettivi per descrivere il carattere e la personalità – aggettivi per descrivere emozioni e sentimenti – aggettivi bello, buono, brutto, cattivo – pronomi indiretti – verbi che usano i pronomi indiretti – pronomi e verbi riflessivi reciproci ) – All’ufficio postale – Al telefono |
organizzare un viaggio: comprare il biglietto del treno / dell’aereo; prenotare un alloggio – nella camera d’albergo – Strutture grammaticali (il verbo piacere e altri verbi con la stessa costruzione (mancare, bastare, servire) – imperativo affermativo e negativo con i pronomi – dovere, potere, volere + pronome – il pronome partitivo ci – volerci e metterci) |
parlare del lavoro e delle condizioni di lavoro – capire e rispondere ad annunci di lavoro – parlare delle proprie conoscenze e capacità – esprimere necessità, speranza, opinioni personali – Strutture grammaticali (imperativo formale (Lei) affermativo e negativo – Imperativo formale affermativo e negativo con i pronomi – sintesi dell’imperativo con e senza pronomi – le preposizioni di tempo e di luogo) |
SIMULAZIONE ESAME |